13 Aprile 2018
Era il 15 aprile del 1983 quando nelle sale cinematografiche usciva "Flashdance", il film destinato a diventare pellicola di culto. Romantico e accompagnato da una formidabile colonna sonora, non a caso formata da Giorgio Moroder, "Flashdance" (diretto da Adrian Lyne ) raccontava la vicenda di Alex (Jennifer Beals), saldatrice in una fabbrica di Pittsburgh, con un sogno nel cassetto: diventare ballerina. Sogno realizzato dopo un'audizione mozzafiato (che vi facciamo rivedere in questo video) ed happy end al bacio: la protagonista coronava infatti anche il suo amore con il proprietario della ditta per cui lavorava.
Resta indimenticabile la soundtrack del film (700.000 copie vendute in sole due settimane), con due canzoni tuttora celebri: "Flashdance… What A Feeling", interpretata da Irene Cara (premiata con un Oscar e un Grammy) e "Maniac" di Michael Sambello.
Jennifer Beals, scelta come protagonista, era stata preferita per questo ruolo a Demi Moore. Per il protagonista maschile si erano fatti i nomi di Gene Simmons dei Kiss, Pierce Brosnan, Robert De Niro, Richard Gere, Mel Gibson, Tom Hanks, John Travolta e Kevin Costner. Il ruolo fu poi affidato a Michael Nouri. Nonostante il grande successo di "Flashdance" le carriere della Beals e di Nouri non sono mai decollate.
Le scene di danza, ancora oggi mozzafiato, non furono interpretate dalla Beals, ma da ben tre controfigure: Marine Jahan, il ballerino Crazy Legs proprio nell'indimenticabile scena dell’audizione e Sharon Shapiro, una ginnasta che si produce nel volo d’angelo della coreografia.
"Flashdance" incassò ben duecento milioni di dollari, una grande cifra per l'epoca. Si è anche parlato di un sequel, ma finora non è mai stato realizzato. Esiste invece la trasposizione in musical. In attesa, magari di una nuova versione del film...
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293