22 Febbraio 2018
L’ultimo weekend di febbraio ci regala diverse novità nel campo cinematografico: in sala infatti sono tanti i nuovi film in uscita, alcuni molto attesi. È il caso de “Il filo nascosto”, il nuovo film di Paul Thomas Anderson con Daniel Day-Lewis: l’attore ha affermato che questa sarà l'ultima pellicola della sua carriera.
Arriva poi “Sconnessi”, la commedia italiana diretta da Christian Marazziti con protagonisti Fabrizio Bentivoglio e Ricky Memphis. Ma vediamo le nuove uscite nel dettaglio:
- Sconnessi
Un cast ben amalgamato per una commedia brillante. Christian Marazziti dirige, oltre ai già citati Bentivoglio e Memphis, Carolina Crescentini, Stefano Fresi, Eugenio Franceschini, Lorenzo Zurzolo e Giulia Elettra Goretti. Una famiglia allargata si riunisce in uno chalet di montagna dove, poco dopo il loro arrivo, il modem wi-fi si guasta. Questo porterà i protagonisti, tutti dipendenti dal web e dallo smartphone per diversi motivi, a scontrarsi e tornare a “riconnettersi” alla vita reale, per una serie di situazioni esilaranti che però fanno riflettere.
- Il filo nascosto
Dopo il grandissimo successo de “Il petroliere” Paul Thomas Anderson torna a dirigere un film con Daniel Day-Lewis. In una Londra degli Anni Cinquanta lo stilista Reynolds Woodcock e sua sorella Cyril dettano stile nel mondo della moda, vestendo nobili, ricchi borghesi e star del cinema. Quando lo stilista incontrerà una giovane donna la sua vita cambierà.. Il film è candidato a 6 Oscar tra cui miglior film, miglior regia, migliore attore protagonista (Daniel Day-Lewis) e miglior attrice non protagonista (Lesley Manville).
- Figlia mia
Unico film italiano in concorso al Festival di Berlino, “Figlia Mia” è uno spaccato di vita di una bimba divisa tra due madri: in un’estate di viaggi e paure Valeria Golino e Alba Rohrwacher si contenderanno l’amore della piccola, che inizierà a fare i conti con le scoperte della vita.
- The disaster artist
Il nuovo film di e con James Franco narra di Greg, un aspirante attore che rimane folgorato dall’incontro con l’artista Tommy Wiseau. Diventati amici i due decidono insieme di andare a cercare fortuna a Los Angeles per tentare di entrare nel mondo del cinema. Tommy partorisce l’idea di “The Room”, film scritto, diretto, interpretato e prodotto da lui stesso. “The disaster artist” si basa sulla vera storia di Tommy Wiseau e del suo visionario progetto “The Room”, uscito nelle sale nel 2003 e considerato uno dei più brutti film della storia.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293