01 Marzo 2019
Per alcuni studiosi, si tratta di un'opera perduta di Caravaggio. E il suo valore potrebbe superare i 170 milioni di dollari. Per altri esperti è invece soltanto un falso, per quanto d'autore. Intanto, la tela in questione, "Giuditta e Oloferne", andrà all'asta a Tolosa il 27 giugno a Tolosa, proprio la città in cui era stata scoperta nel 2014, nascosta in una cantina.
Per l'occasione, "Giuditta e Oloferne" è stata restaurata. Secondo Eric Turquin, che si è occupato appunto del restauro, si tratta di un'opera autentica: «Ci sono delle modifiche tra quello che vediamo a occhio nudo e ai raggi X, questo dimostra che il dipinto è il frutto di un processo creativo, con cambiamenti e variazioni: è la prova che è un originale».
Il dubbio però rimane. Dell'esistenza di quest'opera si era avuta notizia solo dal carteggio di alcuni compratori del XVII secolo. Mancano invece testimonianze precedenti. Nell'attesa di scoprire se davvero si tratti di un autentico Caravaggio, vedremo come si svolgerà la sua asta...
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293