18 Maggio 2024
I musei hanno spesso fatto da sfondo a numerosi film grazie alle loro atmosfere e alla suggestione che offrono. Ecco 7 film imperdibili, girati in un museo, che vi faranno venire voglia di visitarlo.
Dalla saga di James Bond, "Skyfall", diretto da Sam Mendes e interpretato da Daniel Craig: la consegna delle armi avviene in una delle sale della National Gallery di Londra.
Spostandoci a Parigi, protagonista è il Louvre. Con la corsa lungo le sue sale dei protagonisti di "Bande à part" di Jean-Luc Godard, scena citata poi da Bernardo Bertolucci in "The Dreamers".
Non manca Audrey Hepburn che sfila in Givenchy di fronte alla “Nike di Samotracia” nel film "Cenerentola a Parigi".
Il Louvre ha fatto da sfondo anche al film "Il Codice da Vinci", tratto dal best seller di Dan Brown.
Il film "Manhattan" di Woody Allen rende omaggio ai musei di New York: il Planetarium, il MoMA e il Whitney Museum.
Il Metropolitan Museum di New York è scenario di una delle scene più drammatiche de "Il cardellino", il film interpretato da Nicole Kidman
Se guardiamo alle pellicole girate in Italia, "Napoli velata" di Ferzan Özpetek racconta il Gabinetto segreto del Museo Archeologico Nazionale, che custodisce gli affreschi delle scene erotiche di Pompei.
Gli Uffizi appaiono in "La sindrome di Stendhal" di Dario Argento.
In "Dopo mezzanotte" di Davide Ferrario il guardiano notturno della Mole Antonelliana guarda i film muti nel Museo del Cinema.
>
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293