Loading

C'è anche Roma tra le città europee in cui si vive meglio

La Città Eterna si piazza al quarto posto della classifica

E' Londra la città europea dove si vive meglio. Lo certifica la classifica delle "Europe's best cities", stilata da Resonance Consultancy,  il ranking che stabilisce quali sono le località dove è più vantaggioso e stimolante vivere, viaggiare e investire. Seconda Parigi, terza Berlino.

Roma si piazza quarta, apprezzata per la storia e l’archeologia. Nel 2023 era ottava. La Città Eterna è considerata una delle poche "a offrire la possibilità di camminare nella storia dell'Occidente", si legge nella motivazione del report. E i lavori di riqualificazione e rigenerazione hanno fatto sì che venissero alla luce "una rara raffigurazione in vetro dorato del IV secolo della dea Roma, una statua in marmo di un imperatore vestito da Ercole".

Al 'balzo' di Roma in classifica si aggiunge Milano, che quest'anno fa il suo ingresso nelle top ten. Il centro della finanza, del design e della moda, con i suoi immobili di lusso, hotel e club sociali, è meta preferita di molti turisti facoltosi e questo le ha fatto guadagnare il decimo posto. Fra i punti forti viene citata anche la vicinanza strategica alle altre capitali europee e i prossimi Giochi Olimpici Invernali del 2026. E' però prima per la qualità dei ristoranti!

Parigi, seconda, è stata premiata per avere modificato la pedonalità, le piste ciclabili (il sindaco Anne Hidalgo, ha annunciato 700 chilometri nella maggior parte degli arrondissement entro il 2026) e le attività all'aperto, in vista delle prossime Olimpiadi estive.

Sul podio anche Berlino, per numero di startup e anche per livello culturale: "tolleranza, ambizione culturale e talenti ne fanno una grande città", si legge nello studio. Madrid condivide con Roma il primato sulla ristorazione. Per il resto, il buon livello dei trasporti pubblici e il tanto verde ne fanno la quinta città europea per qualità della vita. La seguono Praga, Barcellona, Amsterdam, Istanbul.

Tra le altre italiane, Napoli è al 26esimo posto, Firenze 38esimo, Venezia 57esima, Torino 88esima e Bologna 99esima, su cento città analizzate.

(foto Getty Images)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.