Mental wellness: di cosa si tratta

Soggiorni spirituali, benessere sperimentale, riti del silenzio: ecco le nuove tendenze del turismo

07 Agosto 2025

Mental wellness: di cosa si tratta

L’economia mondiale del wellness ha raggiunto la quota record di 5.6 trilioni di dollari nel 2022, superando di gran lunga i contraccolpi provocati da pandemia e conflitti. Un report del Global Wellness Institute (Gwi), presentato a Miami, ha analizzato i trend  per i segmenti turismo del benessere, attività fisica, mental wellness, Spa e terme, benessere nelle abitazioni e negli uffici, salute pubblica, prevenzione e medicina personalizzata, alimenti salutari, integratori, diete e prodotti di bellezza.

Quello che sta prendendo sempre più piede, è però 'il mental wellness', ovvero,  la ricerca del benessere fisico e mentale, disconnettendosi dal mondo per ritrovare sé stessi. Il nuovo ramo del turismo offre esperienze che permettano di rinunciare almeno per un po’ ai device elettronici e di vivere la realtà. Oggi, un lusso, come evidenziato alla sesta edizione dell'Ecoluxury Fair, fiera internazionale sul mondo del lusso e della sostenibilità. Eh sì, perché, è quasi impossibile, ai giorni nostri, non essere connessi. La digitalizzazione ha cambiato buona parte delle nostre abitudini, anche in fatto di viaggi. Basti pensare che, se un tempo si partiva armati di cartina, ora, tutti usano lo smartphone per individuare la propria posizione e calcolare il tragitto da percorrere. Il vero lusso, quindi, consiste nell’essere offline e concedersi un po’ di relax lontani dalla tecnologia. Ci si può immergere in lunghe camminate all’aria aperta, oppure, fare sessioni di yoga o di pilates in mezzo ad un bosco. Mete molto gettonate: l'alta montagna e il mare. Per chi resta in città, vanno per la maggiore le attività manuali: piccolo artigianato, decoupage, pittura.

Nel 2020 il mercato del benessere valeva ben 720 bilioni di dollari; si stima che nel 2025 questa cifra raggiungerà un valore di oltre 1,3 trilioni di dollari. Per contrastare lo stress e il burnout sempre più turisti si concederanno un viaggio all’insegna del digital detox. Secondo i dati raccolti dagli esperti, nei prossimi anni il trend vedrà primeggiare i soggiorni spirituali (44%), il benessere sperimentale (36%) e i riti del silenzio (40%).

(Foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su