Loading

Le più belle illuminazioni natalizie del mondo

Dall'Italia al Giappone, dagli Stati Uniti alla Danimarca, ecco le luci di Natale che vi stupiranno

Dove si possono vedere luci e addobbi delle festività più belli? Un luogo suggestivo è Gubbio: con l’albero più grande del mondo, costruito illuminando gli alberi sulle pendici della montagna fino a creare un abete enorme.

A Copenaghen, i giardini Tivoli (in foto) si illuminano con migliaia di luci che colorano tutti gli alberi del parco divertimenti e fanno da cornice a uno dei mercatini più policromi. Nella capitale danese ad aprire i festeggiamenti c'è una parata di canoe lungo i canali cittadini tra migliaia di candele (la "Santa Lucia kayak parade").

In Ohio, Clifton ha un mulino dell'800 ancora in funzione. A Natale l'intera costruzione, le rive del fume, i ponti e gli alberi si illuminano creando un gioco di colori unico e un'atmosfera incantata. Nella vicina Cincinnati, zoo e giardino botanico diventano la location di un festival delle luci.

In Giappone, il parco dei fiori Nabana No Sato sfoggia una delle illuminazioni più grandi. Si accende un enorme parco: compreso un prato, che si trasforma in un mare di luci blu. Tre milioni di led coprono l’intera superficie e i tunnel di glicini che lo hanno reso famoso.

Restando nel Paese del Sol levante, in Jozenji-dori Street a Sendai ci sono 160 alberi che vengono completamente illuminati con 500mila luci.

Le strade di Medellin, in Colombia, si animano di bellissimi giochi luminosi.

A Salerno, la manifestazione ‘Luci d'artista’ crea oggetti e mondi incantati: legati all'immaginario natalizio.

Manarola è bella tutto l'anno, ma a Natale la collina terrazzata diventa un enorme presepe, fatto di statue illuminate che sono uno spettacolo viste dal borgo e dai belvedere. 

(foto Getty Images)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.