30 Luglio 2022
Vacanze all'insegna della cultura e non solo, visitando le più belle fortezze del pianeta. Solo dieci sono considerati veri gioielli, per lo più in Europa, in mezzo alla natura o nel cuore di alcune delle città d'arte più affascinanti di sempre.
Windsor è senz'altro uno dei castelli più conosciuti, immerso nelle campagne del Berkshire. Edificato a partire dall'XI secolo, appartiene ormai da generazioni alla Famiglia Reale britannica: la Regina Elisabetta II vi è molto affezionata e trascorre qui gran parte del suo tempo.
Tuttavia, la Germania detiene un imponente patrimonio architettonico. La rocca di Burghausen (nella foto in apertura dell'articolo), con i suoi 1051 m di lunghezza, è la fortezza abitata "più lunga del mondo", secondo il Guinness dei primati. E' costituita da sei edifici che custodiscono la Staatsgemäldesammlung, raccolta di dipinti, porcellane, arredi e reperti archeologici. Tra le sue meraviglie, assolutamente da visitare, la cappella decorata, i suggestivi torrioni e le prigioni sotterranee.
Königstein, chiamata anche la Bastiglia sassone, è invece, una fortezza situata su una collina sopra la città omonima sulla riva sinistra del fiume Elba nei pressi di Dresda. Se per secoli fu utilizzata come prigione, oggi ospita un interessante museo.
Visualizza questo post su Instagram
La fortezza di Salisburgo, in tedesco Festung Hohensalzburg, è una fortezza medievale che domina la città omonima dall'alto del Festungsberg. Con più di 7.000 metri quadrati di superficie edificata è una delle più grandi d'Europa, che si è conservata pressoché intatta.
Nel nord della Polonia, da scoprire il castello di Malbork, nato come convento per opera dell'Ordine teutonico, è l'edificio in mattoni più grande mai costruito dall'uomo, e, proprio per il suo immenso valore, è inserito tra i Patrimoni dell'UNESCO, come il Castello di Praga, con un complesso di numerosi edifici tra i più incantevoli della capitale ceca. Tra tutti, la suggestiva Cattedrale di San Vito che, con la sua imponente torre, offre una spettacolare vista su tutta la città.
L'Alhambra è un complesso palaziale andaluso a Granada, edificato a partire dal 200. All'interno delle sue maestose mura di cinta accoglie molti edifici che sono un perfetto esempio dell'architettura islamica. In passato fu anche un monastero e una residenza reale, ma oggi è uno dei monumenti nazionali più importanti della Spagna.
Per chi ama i paesi del Nord Europa, merita degna menzione la fortezza di Frederiksborg, in Danimarca. Conta più di 70 sale aperte al pubblico, con soffitti dorati, tappezzerie alle pareti e molti dipinti. Interessante è la Riddershalen (Sala dei Cavalieri) e la Slotskirken (Cappella dell'Incoronazione), dove furono incoronati i re di Danimarca tra il 1671 e il 1840.
Visualizza questo post su Instagram
Fuori dai confini del Vecchio Continente c'è la cittadella di Aleppo, in Siria. Seppure gravemente danneggiata dai bombardamenti degli ultimi anni, è ancora oggi una meraviglia che lascia senza fiato. Costruita su uno sperone calcareo, si trova nel cuore della città antica: per raggiungerla, è necessario percorrere un maestoso ponte che conduce alle porte d'accesso, unica apertura tra le sue imponenti mura difensive. Al suo interno, moschee e palazzi di antichissima fattura.
Visualizza questo post su Instagram
Ultimo, ma non meno maestoso, il forte di Chittorgarh, in India. Il sito, riconosciuto dall' UNESCO come patrimonio dell'umanità, ospita i resti di numerosi palazzi, porte, templi e due torri commemorative. Queste monumentali rovine hanno ispirato l'immaginazione di turisti e scrittori per molti secoli.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293