Viaggio in camper? Tutti i consigli più utili da sapere prima di partire

Se vuoi fare un’esperienza in camper per la prima volta, ecco alcuni segreti per vivere al meglio questa avventura.

24 Luglio 2020

Viaggio in camper? Tutti i consigli più utili da sapere prima di partire

Per dormire in mezzo alla natura e percorrere le strade panoramiche più belle, puoi scegliere di affittare o acquistare un camper. Se stai per affrontare il tuo primo viaggio con questo mezzo, ti segnaliamo alcune cose che dovresti sapere prima di cimentarti nell'avventura. Viaggiare in camper è un'esperienza che può essere molto selvaggia, non adatta proprio a tutti. Per esempio se sei abituato a dormire in hotel di lusso, forse questa vacanza così wild potrebbe creati qualche problema. Comunque prima di affrontare la spesa dell'acquisto di un camper, il consiglio è quello di noleggiarlo. Negli ultimi anni i costi sono notevolmente diminuiti e la scelta si è ampliata perché, basta dare un'occhiata online, molte agenzie affittano questo mezzo, e puoi scegliere tra svariati modelli, più o meno grandi, anche di fascia alta.

Se ami il vintage per esempio, puoi scegliere un camper Volkswagen anni '70 che ricorda un po' i figli dei fiori hippy chic. Per iniziare potresti fare una breve uscita di pochi giorni o di un weekend prima di affrontare un lungo viaggio, per iniziare a familiarizzare con l’avventura. Se parti attenzione a controllare il veicolo. Anche se il tuo mezzo è stato noleggiato, bisogna controllare, prima della partenza, che tutto sia funzionante: impianti luce, gas e acqua, il frigo, la stufa e i fornelli e tutte quelle cose necessarie a un viaggio in sicurezza (olio, luci, pneumatici). Ricordati inoltre di fare una lista con le cose da portare; per esempio, la cassetta degli attrezzi, il kit di pronto soccorso, la torcia, le prolunghe, il coltellino svizzero e tutto quello che ti porteresti in un campeggio.

Il consiglio è anche quello di pianificare nei dettagli l'itinerario per conoscere le strade e non incorrere in brutte sorprese. Infatti non sempre le strade sono indicate su Google Maps oppure sono molto difficili da percorrere. Una mappa cartacea vecchia maniera ti conviene portarla con te. Conoscere in anticipo le aree di sosta, i campeggi e i parcheggi dove potervi fermare è fondamentale. In questo caso affidati pure alle app utilizzate dai camperisti per cercare e segnalare i luoghi migliori dove sostare.

(Foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su