Loading

Face4Job

Chi è l’Attuario? Il miglior lavoro del 2015

I professionisti più ricercati sul mercato italiano ed internazionale

Careercast.com lo ha eletto «miglior lavoro del 2015» per gli Stati Uniti, dritto in cima al podio dopo il quarto posto del 2014

L'Attuario si occupa di determinare l'andamento futuro di variabili demografiche ed economico-finanziarie, disegnando quale sarà la realtà nel breve, medio e lungo periodo.

Le opportunità di impiego sono numerose e la disoccupazione per i giovani Attuari è pressoché sconosciuta: dopo la laurea è quasi immediato l'ingresso nel mondo del lavoro.

"Si tratta di una professione affascinate in quanto costringe non solo ad immaginare il futuro ma a calcolarlo in modo rigoroso e quindi ad aumentare quel livello di certezza di cui abbiamo sempre più bisogno in questa società che alcuni definiscono appunto dell'Incertezza." (Prof. Zygmund Bauman)

Per ambire a una carriera nel settore, è infatti obbligatorio il passaggio per le classi di laurea finanza e statistica tenendo sempre sott'occhio una quota di tecniche attuariali nel piano didattico. Cioè? Lo spiega Crenca: «Le tecniche utilizzate fanno riferimento a modelli anche complessi basati sulla matematica, finanza, statistica, economia e appunto le tecniche attuariali utilizzate per misurare i fenomeni probabilistici».

E gli Stipendi?

Careercast appaia alla crescita di domanda la crescita nelle retribuzioni, salite fino a una media che sfiora i 100mila dollari l'anno. In Italia non è facile estrarre numeri, ma si viaggia su cifre interessanti.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.