26 Novembre 2025
E' stata accesa la fiamma olimpica, in occasione delle Olimpiadi Milano Cortina 2026.
Visualizza questo post su Instagram
La cerimonia si è svolta, come da tradizione, a Olimpia, in Grecia, nel Museo archeologico. Il Tempio di Hera, dove era previsto l'evento, non era infatti agibile a causa del grave maltempo.
Adesso la fiaccola percorrerà 7 regioni della Grecia, per 2200 chilometri, e sarà salutata con 36 cerimonie di benvenuto. Poi arriverà in Italia: sarà un percorso un percorso di in 63 giorni, che vedrà impegnati oltre 10.000 tedofori. Il sito ufficiale dei Giochi Olimpici spiega che durante la cerimonia di accensione della fiaccola, la sacerdotessa "invoca il dio Apollo affinché invii la sua luce, catturando i raggi del sole con uno specchio parabolico... "; la fiaccola è "simbolo di purezza, pace e continuità eterna dello spirito Olimpico... Circondata da sacerdotesse e kouroi, la sacerdotessa esegue un rituale in onore dell’armonia tra l’umanità e la natura. La Fiamma viene poi collocata in un’urna e trasportata all’antico stadio da Estia, sacerdotessa custode del fuoco, dove viene consegnata al primo tedoforo insieme a un ramo d’ulivo, simbolo di pace".
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293