Vanessa Ferrari da leggenda: argento alle Olimpiadi
L'atleta commuove il pubblico con il suo podio olimpico, conquistato dopo tante difficoltà. Una favola con lieto fine
Alla fine, Vanessa Ferrari ce l'ha fatta. Ha conquistato la medaglia d'argento nella ginnastica a corpo libero alle Olimpiadi di Tokyo. La sua è una favola a lieto fine. Nel 2016 infatti aveva accusato una serie di problemi al tendine, che le avevano causato molto dolore, terapie e interventi. Nel 2019 si era poi sottoposta a una delicata operazione a entrambe le caviglie, in un percorso difficile e doloroso.
Solo ieri l'atleta bresciana postava questo tweet, intriso di speranza e determinazione.
Domani, dalle ore 10.45, . Un percorso iniziato 5 anni fa con tante difficoltà, 3 operazioni ai piedi. La Gara è gara ma sappiate che ci crederò fino in fondo! Vi chiedo il massimo supporto per tentare l'impresa.#TOKYO2020 #VanessaFerrari #Olympics #OlympicGame #italiateam pic.twitter.com/T5faE1Q5a4
— Vanessa Ferrari (@ferrarivany) August 1, 2021
E adesso, eccola sul podio, insieme alla statunitense Jade Carrey (oro) e alla giapponese giapponese Mai Murakami (bronzo).
«Quella di Vanessa Ferrari è una storia incredibile, basti vedere la gara di oggi, dove lei trentenne ha battuto delle sedicenni», ha dichiarato caldo, commosso, il presidente del Coni, Giovanni Malagò «Ha subito una sequenza di infortuni che avrebbero fermato tutti - ha aggiunto Malagò - senza contare i 4 posti e la sua lunga rincorsa a questa qualificazione presa all'ultimo soffio. Dire che questa medaglia è meritata è dire poco».
(Foto Getty Images)