Fragole di Wimbledon: il curioso destino

Tempo di fragole? Non a Wimbledon. Dove la celebre tradizione dello spuntino ufficiale a base di fragole e panna quest'anno non è stato osservato. Ma perché è nata quest'usanza? E cosa è accaduto alle fragole?

17 Giugno 2020

Tennis: le pregiate fragole di Wimbledon diventeranno confettura

Il torneo di Wimbledon è famoso in tutto il mondo. Ogni anni i migliori tennisti si sfidano all'ultimo set e l'emozione che si prova è sempre grandissima. Ma c'è un'altra tradizione che forse tutti non sanno: durante le giornate del torneo si vendono circa 27 tonnellate di fragole, servite con la panna e confezionate in porzioni a 2.50 sterline l'una. Si parla di 1,9 milioni di frutti, che quest'anno resteranno invenduti a causa del Covid-19 e il blocco delle gare.

Che fine faranno tutte queste fragole? La fattoria nel Kent che le produce (Hugh Lowe Farms), e che le vende ufficialmente a Wimbledon nello stesso giorno in cui le raccoglie, riesce a darne la bellezza di 35 tonnellate all'anno, solo e unicamente per il torneo. Dolcissime e gustose, lo snack ufficiale dell'evento sono proprio questi deliziosi frutti. 

Il All England Lawn Tennis and Croquet Club, ente che organizza il torneo di tennis, quando ha annullato la manifestazione sportiva ancora non aveva firmato l'usuale contratto con l'azienda agricola, anche se i semi erano stati già piantati. Ora, Marion Regan, la titolare della fattoria, ha fatto sapere che immetterà sul mercato le pregiate fragole di Wimbledon e le venderà ai supermercati indipendenti della Gran Bretagna e anche alle scuole. Tutti i frutti, invece, che non arriveranno sulle tavole dei britannici saranno date alle banche del cibo e a chi si trova in difficoltà. Ma non finisce, qui: 750 chili di fragole saranno trasformati in marmellata

La tradizione delle fragole da consumare durante le gare affonda le sue radici nel passato: sono presenti, infatti, fin dalla prima edizione del 1877. Ma questa usanza potrebbe essere ancora più antica e risalirebbe al XVI secolo, quando furono introdotti questi i frutti, serviti con la panna, da lord Thomas Wolsey, alla corte di Enrico VIII.

(Foto Getty Images/Karly Gomez on Unsplash)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su