18 Marzo 2015
La meditazione, qualunque sia il tempo dedicatole, aiuta moltissimo e dovrebbe essere eseguita con costanza. Infatti, è la chiave per essere più calmi e concentrati tutto il giorno, soprattutto se eseguita al mattino. Secondo molti studi infatti, meditazione e riduzione della materia grigia nell’amigdala (la regione del cervello che ha un ruolo fondamentale nel regolare ansia e emozioni) sono interconnesse.
È stato dimostrato che appena cinque minuti di meditazione migliorano l’attenzione e abbassano il livello di stress, oltre a far diminuire del 42% i problemi di insonnia. Questa pratica sembra modificare proprio la chimica del cervello, rendendo le persone più resilienti davanti alle difficoltà. Non solo: aiuta a far respirare meglio poiché nel tempo rende automatico eseguire il respiro corretto durante la giornata. Migliorare la qualità della vita è molto semplice: basta un po’ di silenzio.
Ma come si fa a meditare? Si spegne ogni rumore e ci si concentra sul respiro, questa la base per una corretta esecuzione: bisogna sedersi in un posto tranquillo e iniziare a concentrarsi su differenti aspetti della respirazione, come il suono e la sensazione provata a ogni respiro. Prima di cominciare si può puntare una sveglia per cinque minuti, in modo da non distrarsi e lasciarsi completamente andare al semplice… essere. La postura prevede gambe incrociate e schiena dritta, con le braccia abbandonate sulle cosce; occhi aperti, per evitare di essere sommersi da mille pensieri chiudendoli.
La meditazione non costa fatica ma migliora sensibilmente la qualità della vita: meditare, o quantomeno provarci, è un’ottima soluzione contro l’accumulo di stress derivante dalla società contemporanea in cui viviamo, troppo frenetica e poco concentrata sulle emozioni.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293