Loading

RMC DOC- Starbene

Ritenzione idrica: come evitarla, e quali danni produce

I rimedi contro la ritenzione idrica: dieta e movimento fisico regolare

La ritenzione è causata da uno stato infiammatorio diffuso e dall’eccesso di sale nell’alimentazione. Come combatterla? Il corpo tende a difendersi da intossicazioni e sovraccarichi diluendo attraverso l’acqua il carico intossicante proveniente da alimentazione scorretta, inquinamento, tossine. Tutto ciò che altera un buon funzionamento epatico e renale, dunque, aggrava il problema. Dieta pulita (senza pizze, formaggi, salumi, biscotti) e movimento fisico regolare (che ripulisce dalle tossine attraverso il sudore) possono aiutare a risolvere il problema. Un diuretico non farà altro che forzare una perdita d’acqua contro le necessità dell’organismo, e i liquidi persi saranno immediatamente reintegrati.

Luca Speciani

Vuoi fare una domanda agli esperti di Starbene? Clicca il tasto qui sotto

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.