RMC DOC- Starbene
I 100 consigli fitness- 7 Se vuoi allenarti al massimo, devi vestirti bene
I dettagli da non trascurare nell'abbigliamento fitness
Siamo ben lontani dal promuovere una marca d'abbigliamento sportivo e men che meno dall'obbligare i fitnessisti a spendere un capitale per allenarsi. Tuta, scarpette e un asciugamani non troppo ridotto basteranno. Tutto qui. Però vi sono dettagli da non trascurare che vedono tener conto più di quello che indossiamo 'sotto' tuta e scarpe, che di quello che mettiamo sopra per fare colpo quando ci alleniamo in palestra.
L'osservazione parte da lontano, da sport come il calcio o il rugby che da anni ci fanno vedere, anzi 'intravedere', sotto al classico pantaloncino, un altro pantaloncino molto più aderente, quasi fosse una seconda pelle. Non è un vezzo, ma una scelta tecnica precisa. Non a caso è stata promossa una nuova linea di sotto-tuta, ovvero l'underwear per l'allenamento conosciuto come “underwear tecnico-sportivo”. Questo è indispensabile nelle attività di palestra più intense dove, oltre a temperature corporee inusuali, si va incontro a sforzi significativi, quasi sub-massimali. E' per questo che se per una donna fitnessista sarà fuori luogo correre sul tapis roulant con un underwear indossato nell'abbigliamento di tutti i giorni, per un fitness-man sarà d'obbligo un pantaloncino elasticizzato che protegga i muscoli più sollecitati in un'accosciata pesante. Soprattutto verso la stagione fredda, questi dettagli fanno la differenza in comodità, traspirazione e persino sicurezza. Perciò, vestirsi bene e usare in qualche caso, all'occorrenza, plantari di qualità all'interno delle scarpette per l'allenamento, migliorerà le prestazioni garantendo risultati migliori.
Roberto Romano