RMC DOC- Starbene
Come stare a dieta mangiando fuori casa
Anche in pausa pranzo si può rispettare la dieta!
Il piatto della salute di Harvard, molto simile a quello proposto dalla dietaGIFT, prevede in ogni pasto una quota uguale tra proteine e carboidrati, con il 50% tra frutta e verdura.
I carboidrati devono essere integrali, e questo in Italia non è sempre così semplice. Al ristorante o in mensa spesso i primi (pasta, riso) sono raffinati, e non dovrebbero essere scelti.
Il mio consiglio è di scegliere un buon secondo, a cui abbinare per esempio delle patate, dei piselli, dei fagioli. Questi apporteranno carboidrati complessi a lenta cessione.
Se proprio non vi fosse scelta ci si può portare dietro qualche galletta integrale (vera) per completare un secondo con verdure.
In alternativa un'insalatona con uova, tonno, pollo e patate sarà già un buon piatto completo.
Privilegiamo i locali che servono pane e pasta integrali!
Luca Speciani