RMC DOC- Starbene
02 Ottobre 2017
Oggi parliamo di sinusite. Un disturbo che ogni anno colpisce un italiano su dieci nel periodo autunno-inverno, ma che è possibile prevenire, liberando sempre molto bene il naso quando si è raffreddati. Il segreto per riuscirci? Usare le soluzioni saline isotoniche, le stesse impiegate per i bebè. I nostri esperti consigliano 2-3 spruzzi per narice, da ripetere 2-3 volte al giorno, sinché il raffreddore non si risolve. No, invece, ai vecchi suffumigi: dilatano i piccoli vasi che irrorano il naso e fanno aumentare la congestione. Se il naso rimane ugualmente tappato, si possono utilizzare spray nasali a base di vasocostrittori, ma non per più di 5 giorni: se si esagera, per un effetto boomerang, aumentano la congestione e il naso si tappa ancora di più. Quando si è raffreddati è anche importante bere molto: almeno due litri al giorno tra acqua, tè leggeri e tisane, perché i liquidi rendono il muco più fluido, evitando che ristagni nelle fosse nasali.
Sabrina Barbieri
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293