RMC DOC- Starbene
14 Settembre 2017
D’estate si suda e con il sudore perdiamo anche molti sali. Viene spontaneo, quindi, pensare di compensare le perdite utilizzando più sale. Va bene, ma siamo prudenti, perché sia il sapore sia le funzioni biologiche del sale comune sono legate al sodio e 1 grammo di sale corrisponde a 0,4 grammi di sodio.
Il sodio è un minerale necessario per il funzionamento corretto dell’organismo: mantiene il volume plasmatico, l’equilibrio acido-base, la trasmissione degli impulsi nervosi e le funzioni cellulari normali. Ma l’eccesso di sodio è correlato al rischio di malattie cardiovascolari e tumori, tanto da definirlo il killer silenzioso. Considerando che l’OMS indica che il fabbisogno giornaliero raccomandato di sale è di 5 gr e il consumo italiano medio è di 10 gr, suggerisco di non aggiungere sale agli alimenti, ma di compensare le perdite attraverso i sali contenuti naturalmente nelle verdure, nella frutta e nell’acqua che beviamo.
Diana Scatozza
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293