RMC DOC- Starbene
10 Luglio 2017
Sapevate che lo zafferano, se consumato regolarmente, aiuta a contrastare l'insonnia? Soprattutto quando a provocarla è una situazione di disagio emotivo. Questa spezia contiene infatti vitamine A, del gruppo B ed E, minerali e due carotenoidi, la crocina e la crocetina: un mix di sostanze dall'effetto sedativo che, come dimostrato da un autorevole studio scientifico, è in grado di agire sul sistema nervoso centrale, attivando la sintesi di serotonina, il neurotrasmettitore del buonumore che regola anche qualità e durata del sonno.
I nostri esperti consigliano di preparare un infuso da sorseggiare prima di coricarsi con 1 g di stimmi di zafferano, 5 g di passiflora e 5 g di valeriana, oppure di gustare la spezia aggiungendola alle ricette. Con un’avvertenza: non superare la quantità di 1,5 grammi al giorno. Il rischio, altrimenti, è di andare incontro a sintomi come nausea e mal di testa.
Sabrina Barbieri
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293