RMC DOC- Starbene
12 Giugno 2017
Buone notizie dal mondo delle staminali per chi ha problemi alle ginocchia. Sappiamo che traumi sportivi o l’invecchiamento possono “consumare” la cartilagine, che non riesce più a svolgere la sua funzione di ammortizzatore. Così il ginocchio diventa dolorante, rigido e “scricchiola”. Patologia che si chiama condropatia. Oggi, per le forme più lievi, esiste un intervento semplificato. Si chiama trapianto di cartilagine con la tecnica jointrep + microfrattura. Si fa in artroscopia, dura 15 minuti e viene effettuato in anestesia locale: attraverso piccole incisioni, il chirurgo raggiunge e visualizza l’articolazione con uno strumento a fibre ottiche. Poi, pratica una frattura di dimensioni ridottissime nell’osso, liberando le cellule staminali presenti al suo interno e inietta uno speciale gel che fa da terreno di coltura. Nel giro di poche ore, le staminali iniziano a replicarsi e la cartilagine comincia a rigenerarsi.
Sabrina Barbieri
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293