RMC DOC- Starbene
Antibiotici e batteri resistenti: un rischio reale
Oggi gli antibiotici sono usati ad ogni piè sospinto, anche senza necessità. Si pensa che un raffreddore o una tosse o un'influenza che non passano richiedano un antibiotico, ma nessuna patologia virale ha mai richiesto antibiotici. Gli antibiotici combattono i batteri, non i virus.
Il Ministero della Salute ha emanato linee guida molto precise, che raccomandano l'uso solo in casi di stretta necessità, e mai per patologie virali, che sono la maggior parte delle patologie comuni invernali.
Qualunque trattamento antibiotico, giusto o sbagliato, altera in modo pesante la nostra flora batterica, con pesanti effetti collaterali.
L'uso continuo e ingiustificato di antibiotici sta generando ceppi sempre più resistenti di batteri, che negli ospedali stanno uccidendo persone innocenti (attraverso pseudo colite membranosa, o il methicillin resistant Staphilococcus aureus).
L'antibiotico è un farmaco prezioso, salvavita in alcuni casi, che deve essere usato con cautela e solo quando strettamente necessario.
Luca Speciani