RMC DOC- Starbene
21 Novembre 2016
Parliamo di acne e alimentazione. Non è ancora accertata una relazione diretta tra acne e dieta, ma alcuni studi sostengono che i cibi ad alto indice glicemico possono favorirla, perché l’insulina rilasciata dall’organismo quando li assumiamo stimola gli ormoni androgeni, che aumentano la produzione di sebo. Il consiglio dei nostri esperti? Ridurre le quote giornaliere di alimenti ad alto indice glicemico, come quelli a base di farine e zuccheri raffinati, ma anche patate fritte, purè di patate, uva, fichi, cachi, banane, cornflakes. Sarebbe bene limitare anche il latte, specie quello scremato, perché contiene ormoni naturali e fattori di crescita, che possono peggiorare o scatenare i brufoli e l’iperseborrea, mentre meno aggressivi sono i latticini, come yogurt e formaggi. È opportuno ridurre anche il consumo di carne, soprattutto quella rossa, perché stimolando la produzione di testosterone rende la pelle ancora più seborroica e acneica.
Sabrina Barbieri
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293