12 Ottobre 2016
Il colesterolo è stato per tre decenni descritto come il più pericoloso killer delle nostre arterie. E tutti gli alimenti contenenti colesterolo sono stati additati come dannosi e da evitare. Ma chiunque abbia un minimo di cognizione scientifica sa perfettamente che questa falsa informazione, seppur propalata a gran voce dal marketing dell'industria farmaceutica, non corrisponde al vero. I veri killer cardiovascolari si chiamano: fumo, ipertensione, diabete, obesità, sedentarietà. Che valgono, ciascuno, dieci volte il colesterolo come fattori di rischio. Il colesterolo si trova infatti "sul luogo del delitto" (la placca ateromatosa nell'arteria) ma non ne è il colpevole. Il colesterolo ê una molecola talmente preziosa che il corpo non ha sviluppato enzimi per smontarlo. Lo ricicla solo nel circolo biliare varie volte e lo elimina con le feci. Questo perché il colesterolo è precursore del cortisolo, del testosterone, degli estrogeni, degli steroidi sessuali, degli steroidi anabolizzanti, del coenzimaQ10, dei sali biliari, delle guaine mieliniche, dell'ossatura delle membrane cellulari, della vitamina D. Può essere una molecola così preziosa il killer dei nostri cuori? La scienza dice di no.
Luca Speciani
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293