20 Settembre 2016
Nell'affrontare un soggetto di giovane età, professionalità e cura di chi segue il piano d'allenamento saranno cruciali. La responsabilità del coach nel seguire un ragazzo nel pieno della crescita è infinita. Detto ciò, si può cominciare in palestra anche a 13/14 anni. Allenare un ragazzo per migliorare la sua postura o aiutarlo a perdere peso è fondamentale. Finita l'era dell'alleniamoli... Quando avranno venti anni. Perciò, care ragazze e ragazzi, tirate la giacca al papà e portatelo in palestra con voi.
Andate a caccia di un buon trainer, donna o uomo che sia, così che possa chiacchierare serenamente coi vostri, cui sarà alleggerito per una causa nobile il portafogli. I vostri si rassicureranno interloquendo col trainer e prima o poi vedrete che s'alterneranno agli attrezzi con voi. Postura e perdita di peso sono le prime due ragioni per cui un ragazzo o una ragazza devono frequentare una buona palestra. Altro tema che ci si trova a dover risolvere è la difficoltà opposta: aumentare il peso corporeo. Statisticamente i teen-ager mangiano poco e male e continuano a nutrirsi sregolatamente anche quando iniziano a fare attività sportiva. Il risultato è un progressivo procedere al sottopeso. Anche per questa ragione consigliare l'attività di palestra che è l'unica in cui si apre la chiave del come comportarsi a tavola, è sensato. Naturalmente al principio le attività coi pesi suggerite saranno percorsi semi-soft: alternanza di macchine con pesi leggeri attrezzature cardio come tappeto o ellittica.
Roberto Romano
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293