RMC DOC - Starbene
12 Settembre 2016
Oggi parliamo di dolori provocati dall’artrosi, contro i quali non esistono solo i farmaci. Ci sono anche alcuni rimedi dolci: impacchi di alghe, bagni di fieno, argilla e persino oli essenziali. Questi ultimi non vanno usati puri, ma diluiti, per esempio con olio di iperico, che ha la funzione di vettore, cioè consente alle essenze di venire subito assorbite dalla pelle e immesse nel microcircolo.
Per attenuare il dolore in caso di attacco acuto d’artrosi, i nostri esperti consigliano di mescolare a 50 ml di olio di iperico 4 gocce di olio essenziale di lavanda vera bio e 4 gocce di olio essenziale di camonilla romana bio. Dopodiché, si applica sulla cute senza massaggiare, tutti i giorni per un mese.
Per favorire il recupero della funzionalità dell’articolazione, invece, il secondo mese potete miscelare a 50 ml di olio di iperico 4 gocce di olio essenziale di maggiorana bio e 4 gocce di olio essenziale di rosmarino bio e poi spalmare tutti i giorni.
Sabrina Barbieri
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293