#extrafestival
07 Febbraio 2025
Sabato 9 febbraio 1985.
Le strade di Sanremo fin dal mattino invase da migliaia di ragazze arrivate da tutta Italia alla ricerca dei propri idoli. Una giornata di appostamenti fuori dall’Ariston e sotto i grandi hotel. Scatti improvvisi all’inseguimento di limousine dai vetri oscurati. Tra le mani foto di Simon Le Bon, John Taylor, Nick Rhodes, Roger Taylor e Andy Taylor. Cori, urla e canzoni intonate in gruppo per scaricare l’adrenalina e ingannare l’attesa.
Poi finalmente la sera. Eccoli sul palco del Festival: i Duran Duran! Belli come nei poster per la loro prima volta in Italia. Oltre 18 milioni di telespettatori davanti allo schermo e un numero imprecisato di fan urlanti fuori dal teatro. Sanremo una bolgia di duraniane. Le urla isteriche, gli svenimenti, i pianti paragonabili solo alle reazioni scomposte che avevano accolto i Beatles tanti anni prima.
Un'esibizione memorabile di 'Wild Boys' nonostante il playback e il piede ingessato di Simon Le Bon.
Miti e leggende si crearono intorno all’infortunio del frontman. I fatti raccontano che una fan aveva inseguito il cantante sulla spiaggia in cui si era avventurato nottetempo con un avvenente volto della tv (circolò il nome di Kay Rush). La stessa fan successivamente aveva raccontato ad una nota radio l'incidente nei dettagli e così la notizia arrivò velocemente ai mass media.
La seconda apparizione sul palco dell’Ariston alle due di notte, con la consegna da parte di Pippo Baudo del Telegatto come miglior gruppo straniero dell’anno, poco prima della chiusura ufficiale della 35° edizione del Festival vinta dai Ricchi e Poveri con il brano “Se m'innamoro”.
E ad innamorarsi perdutamente quell’anno fu Simon Le Bon che, a fine dicembre, sposò la bellissima supermodella Yasmin Parvaneh, distruggendo i sogni di milioni di adolescenti di tutto il mondo. Tra i cuori spezzati quello della sedicenne milanese Clizia Gurrado che nel 1985 pubblicò il suo primo romanzo “Sposerò Simon Le Bon: Confessioni di una sedicenne innamorata persa dei Duran Duran”. Il primo vero caso letterario di best seller scritto da una teenager che diventò poi anche un film.
I Duran erano per le ragazze degli anni ’80 la scusa e la bandiera che rappresentava la loro volontà ad essere esageratamente loro stesse, con i vestiti strani e i ciuffi colorati, i tacchi e i trucchi da far digerire a casa. Semplicemente libertà e indipendenza. Simon urlava “Vogliono addomesticarci, ci proveranno ancora” e, nonostante il testo della canzone non entrerà mai nella storia della musica d’autore, per quelle ragazze aveva un senso, eccome.
Domenica 9 febbraio 2025 tra le 11.00 e le 11.30, Clizia, la duraniana più famosa d’Italia, sarà ospite speciale di Erina Martelli.
Con lei faremo un viaggio nel tempo per tornare a quella giornata a Sanremo del 1985 che, tra mille peripezie e astuzie da vera fan, Clizia riuscì a vivere intensamente!
Con aneddoti e retroscena inediti, ci prepariamo così al ritorno in Italia della band al Festival 2025… Questa volta senza piede ingessato!
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293