20 Maggio 2015
L’edizione 2015 del Festival del Cinema di Cannes vede tre registi italiani in concorso: Nanni Moretti con “Mia madre”, Matteo Garrone con “Il racconto dei racconti” e Paolo Sorrentino con “Youth- La giovinezza”. Tre film dedicati a temi che spaziano dal fiabesco (ma con implicazioni attuali), all’elaborazione del lutto, fino ai poli opposti giovinezza-vecchiaia.
In corsa per la Palma d’Oro, i tre autori si sentono «orgogliosi e felici di rappresentare l’Italia». Per Sorrentino e Garrone si tratta di co-produzioni internazionali, il lungometraggio di Nanni Moretti, protagonista un’eccezionale Margherita Buy, è invece tutto made in Italy.
Il film di Nanni Moretti si situa a cavallo tra realtà e finzione, fotografando la vita quotidiana di una regista di successo, divisa tra sfera pubblica e privata. Nel cast, al fianco della Buy, John Turturro, Giulia Lazzarini e Moretti stesso nei panni di Giovanni, il fratello della protagonista, con cui si troverà ad accudire la madre Ada ormai quasi alla fine dei suoi giorni.
Una piega completamente diversa quella di Matteo Garrone, che dipinge un mondo barocco (non a caso la pellicola è ambientata nel 1600) raccontato in tre episodi, con una Salma Hayek dai tratti grotteschi e molti riferimenti alla realtà quotidiana. Il film è ispirato a “Lo cunto de li cunti”, celebre raccolta di fiabe del XVII secolo opera di Giambattista Basile.
Paolo Sorrentino sceglie un cast stellare, in cui compaiono Michael Caine, Rachel Waisz, Harvey Keitel, Jane Fonda, per una vicenda che racconta i giorni in una spa ai piedi delle Alpi di due vecchi amici ottantenni, il direttore d’orchestra Fred e il regista Mick. La vacanza è occasione per un bilancio sulla propria esistenza e per uno sguardo affettuoso e incuriosito sui propri figli e sui giovani ospiti dell’albergo in cui soggiornano.
Ecco i trailer dei tre film.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293