Loading

48 ore di evasione a Monte Carlo

Deep Klassified Music: il Festival di condivisione, relax e musica elettronica

di Andrea Munari

Un ambiente zen e accogliente, un progetto artistico e culturale che raccoglie musica etnica, orientale ed elettronica correlata con arte, benessere e alimentazione biologica. E' il Deep Klassified Music, che si svolge il 28 e 29 luglio al Grimaldi Forum a Monaco.

 

I visitatori sono accolti in un ambiente “jungle” per ritrovarsi immersi in un universo completamente differente dal solito.

Tema di questa prima edizione a Monaco è “Chill and Arty” con un programma che propone sessioni de meditazione, spazi d’esposizione per artisti contemporanei e zone di relax. C’è anche un mercato composto da “food trucks”, ovvero un giro del mondo con sapori, profumi e piatti da scoprire e tutto con ingredienti biologici.

 

La sera il festival offre al pubblico un’esperienza di musica elettronica, etnica e melodica con performance di musicisti e dj guest, tra i quali il duo Parallells, Joep Mencke, Jon Charnis, Ame Live, Luca Bacchetti e non solo.

Ingresso libero e gratuito.

 

L’idea nasce dallo spirito d’iniziativa di un gruppo di giovani monegaschi, desiderosi di creare questo nuovo concept che possa in futuro contagiare positivamente anche altre destinazioni. I due fratelli Julien e Thomas de Bie con Adrien Deverdun sono ex allievi dell’Accademia di Musica di Monaco e hanno già all’attivo una trentina di eventi musicali con djset organizzate in tutta Europa sotto l’etichetta Deep Klassified, da loro fondata.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.