#oraso: ecco cosa ci sta insegnando l'emergenza

Ora so che la libertà non è scontata. Che le persone possono essere migliori di quel che si pensa. Che ci si salva tutti insieme. Su Twitter si fa largo l'hashtag #oraso. E tutti raccontano cosa stanno imparando da questi giorni di difficoltà

26 Marzo 2020

#oraso: ecco cosa ci sta insegnando l'emergenza

Questi giorni di isolamento forzato ci stanno proteggendo. E ci stanno regalando una nuova consapevolezza, facendoci apprezzare gesti che un tempo sembravano banali e adesso sono tutt'altro che scontati. Abbracciarsi, uscire insieme, condividere momenti di aggregazione, tutto adesso acquista un valore più grande, quasi inestimabile.

L'emergenza ci sta aprendo gli occhi e insegnando nuove cose. Ed ecco che su Twitter si fa strada l'hashtag #oraso. E tanti stanno raccontando in queste ore quel che di positivo hanno imparato in questo periodo.

«Ora so che tutto può finire all’improvviso, che la libertà non è scontata, che le persone in questo paese sono migliori di ciò che loro stesse pensano. Ora so pulire i fornelli col cif» ha scritto per esempio “Comandante Nebbia”.

E altri utenti aggiungono i loro commenti: «Ora so che posso avere paura, che nessuno si salva da solo. Ora so piangere di nostalgia, l’importanza del contatto fisico. Ora so meglio di prima cos’è l’amore».E anche «#oraso quanto è bello avere qualcuno accanto a te #oraso quanto è importante un abbraccio #oraso chi mi vuol bene #oraso a chi non importa nulla di me #oraso l’importanza di avere amici #oraso valutare l’importanza della vita #oraso che vuol dire essere liberi»
 

(Photo by Lina Trochez on Unsplash)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su