20 Giugno 2018
“Il ritratto di Dorian Gray” uscì il 20 giugno 1890, esattamente 128 anni.
Un classico senza tempo, un romanzo che ha cambiato per sempre la vita di Oscar Wilde e che ancora oggi è fonte di ispirazione per film e libri.
All’epoca il libro fece scalpore per i suoi contenuti omosessuali e lo stesso Wilde censurò alcune parti scabrose, mossa che comunque non gli evitò di essere accusato di omosessualità in sede processuale e tra le prove portate dall’accusa venne citato il suo stesso libro.
Dorian Gray è un personaggio che è entrato di diritto nell’immaginario collettivo, un uomo che ama la sua bellezza più di ogni altra cosa ed è disposto a tutto pur di preservarla. Grazie ad un patto con il diavolo infatti Dorian riuscirà a rimanere giovane per sempre mentre un suo ritratto invecchierà al suo posto. Un romanzo originale che mescola horror, erotismo e gotico nella Londra vittoriana.
Da molti considerato il capolavoro di Oscar Wilde, “Il ritratto di Dorian Gray” è un libro che ha fatto epoca e che viene spesso studiato nelle scuole dell’obbligo. Nel tempo il romanzo è stato oggetto di numerosi rifacimenti cinematografici e film tv. Tra gli ultimi segnaliamo “Dorian Gray” del 2009, con la parte del protagonista interpretata da Ben Barnes, “The picture of Dorian Gray” del 2007 con Duncan Roy e “The picture of Dorian Gray – Il ritratto del male” del 2004 con Josh Duhamel. Molto interessante anche il personaggio di Dorian Gray protagonista della serie tv “Penny Dreadful”, interpretato da Reeve Carney.
Nel passato invece fu “Dorian Grays Portraet” di Axel Strom, nel 1910, a ispirarsi per primo al romanzo di Oscar Wilde, un film muto dove Valdemar Psilander vestiva i panni di Gray. Il primo grande successo del genere arrivò solo nel 1945 con “Il ritratto di Dorian Gray” di Albert Lewis, con Lowell Gilmore come protagonista.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293