17 Settembre 2018
La musica di Lucio Battisti è finalmente arrivata in streaming con una nuova raccolta? L’interrogativo è d’obbligo visto che il caso si sta trasformando in uno strano mistero. Qualche giorno fa infatti sulle piattaforme di musica online Spotify e Deezer, per la prima volta in assoluto, è apparsa la raccolta “Il meglio di Lucio Battisti (remastered)”: giusto il tempo di qualche ascolto e poi tutti i brani sono stati oscurati, dal momento che la casa discografica del cantautore si è detta completamente all’oscuro dell’iniziativa.
La notizia dell’arrivo di una nuova raccolta di Battisti in streaming aveva subito suscitato entusiasmo nei tantissimi fan dell’artista e anche Mogol, neo presidente della SIAE, ha dichiarato: «Non ne so nulla, ma se fosse vero sarebbe una buona notizia». La raccolta incriminata è stata pubblicata dalla Universal Digital Enterprises, una sconosciuta casa discografica che non fa parte della Universal, come ha sottolineato Alessandro Massara, presidente di Universal Music.
I diritti dei brani di Lucio Battisti appartengono alla società Acqua Azzurra, di cui sono maggiori azionisti la moglie Grazia Letizia Veronese e Luca Battisti, figlio del cantautore, e di cui fanno parte anche Mogol e la Universal. Nel tempo però i soci non sono riusciti a mettersi d’accordo su alcune questioni, così la società è andata in liquidazione ed è stata affidata all’avvocato Gaetano Maria Giovanni Presti.
Non è ancora chiaro se si è trattato di una decisione del nuovo affidatario di Acqua Azzurra o se invece c’è stato un tentativo di truffa: le canzoni sulle piattaforme streaming erano quelle originali, ma c’erano degli errori nella trascrizione dei titoli che aveva lasciato spiazzato qualche fan e che ha alimentato la tesi che si sia trattato di una truffa o dell'azione di un hacker.
Dal canto suo però Mogol sembra molto incline al fatto che i brani del suo vecchio socio sbarchino sulle piattaforme streaming: «sono canzoni che i giovani potrebbero ascoltare, sarebbe una fonte di conoscenza davvero importante. La cultura popolare e la musica sono nel cuore della cultura del nostro Paese e le canzoni che Lucio ha scritto con me in tanti anni meritano di essere ascoltate» ha detto.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293