David Bowie: è arrivato il cofanetto finale della serie dedicata alla sua musica
Parlophone Records ha pubblicato il sesto e ultimo di una serie di cofanetti della prolifica produzione artistica musicale del Duca Bianco: "David Bowie 6. I Can't Give Everything Away (2002-2016)".
Dodici cd, diciotto vinili e possibilità di download/streaming digitale standard per un progetto che prende il nome dalla traccia di chiusura di "Blackstar", l'ultimo album in studio del cantante.
Il box set contiene:
- Heathen (2002);
- Reality (2003);
- A Reality Tour (registrato nel 2003, pubblicato nel 2010);
- The Next Day (2013);
- The Next Day Extra (2013);
- Blackstar (2016);
- No Plan EP (2017).
“Heathen” ha segnato una rinascita artistica per Bowie: pubblicato nel 2022, è il suo 23° album in studio e il primo con la sua etichetta ISO. Lo ha riunito con il produttore Tony Visconti per la prima volta in un album completo dal 1980. È un disco caratterizzato da una desolazione e un'ansia che molti all'epoca sentivano come una risposta alla New York post 11 settembre, ma l’artista negò, poiché il materiale era stato scritto prima di quel giorno orribile.
“Reality”, ancora una volta registrato a New York con Tony Visconti, con la sua copertina ispirata agli anime e la lucentezza rock più liscia, era in qualche modo più accessibile e diretto di “Heathen”, anche se non meno potente. Gran parte della musica originale di questo album, in cui ci sono anche cover, sembrava avere a che fare con l'invecchiamento e la mortalità.
Passano 10 anni prima di arrivare a “The Next Day”, che contiene il singolo, cupo e riflessivo, "Where Are We Now?", registrato in segreto tra settembre e ottobre 2011 al Magic Shop di New York City. Il pezzo, pubblicato l'8 gennaio 2013, giorno del 66° compleanno di Bowie, era accompagnato da un video musicale diretto da Tony Oursler.
Pubblicato nel giorno del suo compleanno, tre anni dopo, nel 2016, anche l’album “Blackstar”. Due giorni dopo Bowie se ne andò. La sua diagnosi di cancro non era stata rivelata al pubblico e così l'euforia per l'uscita del nuovo disco si spense subito per la consapevolezza che sarebbe stato l’ultimo.
E poi c’è “No Plan2", un EP del cantautore britannico pubblicato postumo l'8 gennaio 2017 dalla Columbia Records. Contiene il singolo “Lazarus” (tratto da “Blackstar”) e tre brani tratti dal musical di Broadway “Lazarus”.