Loading

Elisa premiata per il suo impegno per l'ambiente

Coniugare musica, spettacolo e sostenibilità è possibile. Lo ha dimostrato Elisa Toffoli, premiata dalla rivista britannica IQ Mag con i Green Guardian, riconoscimento dedicato ad artisti, festival e aziende che scelgono soluzioni innovative per ridurre l'impatto ecologico dei grandi eventi.

La cantante triestina è stata premiata insieme ad artisti come i Coldplay e i Massive Attack per il suo impegno concreto a favore dell'ambiente, testimoniato anche dalla collaborazione con le Nazioni Unite per promuovere gli obiettivi dell'Agenda 2030. Durante il suo ultimo tour, Elisa ha ridotto il numero di veicoli pesanti, scelto energia da fonti rinnovabili e promosso la piantumazione di oltre 2.300 alberi per compensare le emissioni generate dai concerti.

Un plauso particolare è stato rivolto al concerto di San Siro del 18 giugno, organizzato con il supporto di Music Innovation Hub. "Sarà la prima esibizione della storia in questo stadio in cui come combustibile per i macchinari non verrà utilizzato il gasolio, ma il biofuel, prodotto da materie prime biologiche come piante, alghe o rifiuti organici", aveva dichiarato la cantante prima di salire sul palco. "Non è una rivoluzione, ma un inizio. Un primo passo verso la transizione sostenibile della filiera musicale e dei grandi eventi".

"Ho pensato di creare un fil rouge che leghi l'ambiente e la musica", aveva proseguito. "In questi tempi non facili volevo accendere una luce sulla bellezza del mondo e sulle insospettabili opportunità che potremmo avere se solo accettassimo di guardarlo con occhi diversi. Più che padroni, dovremmo sentirci ospiti e al tempo stesso guardiani delle meraviglie di questo pianeta".

(foto Getty Images)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.