21 Luglio 2025
David Bowie aveva rivelato quali fossero i 25 album in vinile più grandi di sempre. L'artista ne aveva parlato durante un'intervista con il magazine Vanity Fair: aveva scelto nella sua collezione di ben 2.500 vinili i suoi preferiti e aveva dichiarato: "Se riuscite a mettere le mani su uno di questi, vi garantisco serate di piacere d'ascolto e incoraggerete una nuova cerchia di amici di alto livello, anche se una o due scelte porteranno alcuni dei vostri vecchi amici a pensare che siate completamente fuori di testa. Quindi, senza cronologia, genere o ragione, ecco qui, senza un ordine particolare, 25 album che potrebbero cambiare la vostra reputazione".
La lista è questa:
The Last Poets — The Last Poets
Shipbuilding — Robert Wyatt
The Fabulous Little Richard — Little Richard
Music for 18 Musicians — Steve Reich
The Velvet Underground & Nico — The Velvet Underground
Tupelo Blues — John Lee Hooker
Blues, Rags and Hollers — Koerner, Ray and Glover
The Apollo Theatre Presents: In Person! The James Brown Show — James Brown
Forces of Victory — Linton Kwesi Johnson
The Red Flower of Tachai Blossoms Everywhere: Music Played on National Instruments — Various Artists
Banana Moon — Daevid Allen
Jacques Brel is Alive and Well and Living in Paris — Cast Album
The Electrosoniks: Electronic Music — Tom Dissevelt
The 5000 Spirits of the Layers of the Onion — The Incredible String Band
Ten Songs by Tucker Zimmerman — Tucker Zimmerman
Four Last Songs (Strauss) — Gundula Janowitz
The Ascension — Glenn Branca
The Madcap Laughs — Syd Barrett
Black Angels — George Crumb
Funky Kingston — Toots & The Maytals
Delusion of the Fury — Harry Partch
Oh Yeah — Charles Mingus
Le Sacre du Printemps — Igor Stravinsky
The Fugs — The Fugs
The Glory (????) of the Human Voice — Florence Foster Jenkins
Oltre a parlare dei vinili migliori di sempre, Bowie si espresse anche sul suo album peggiore. Accadde durante un'intervista nel 1995. Bowie dichiarò: " Il mio punto più basso è stato 'Never Let Me Down'. Era un album orribile. Non avrei nemmeno dovuto prendermi la briga di andare in studio a registrarlo".
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293