30 Aprile 2025
Il 30 aprile è la giornata internazionale dedicata al Jazz, un sound unico, capace di unire la più sofisticata improvvisazione sonora a performance straordinarie. Un evento voluto dall' UNESCO (per la precisione, da uno degli ambasciatori di Buona Volontà dell'organizzazione: Herbie Hancock) e nato nel 2011 per celebrare un genere musicale che è anche stile di vita, energia inesauribile, esaltazione della creatività.
L'edizione 2025 dell'International Jazz Day All-Star Global Concert si terrà ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, UNESCO Creative City of Music. A esibirsi, tra gli altri, Dee Dee Bridgewater, Kurt Elling, John McLaughlin, Marcus Miller, Arturo Sandoval.
Il Blue Note di Milano festeggia l’International Jazz Day 2025 con una speciale edizione di "Celebrate New Orleans!". New Orleans, Lousiana, la città in cui nacque il jazz, dove il blues e gli spiritual hanno risuonato per i palazzi e le piantagioni, nelle case e nelle chiese. Sul palco la Breezy Jazz Band capitanata da Domenico Mamone ripercorrerà le tappe della carriera musicale di Sidney Bechet, in cui si riassapora la New Orleans degli albori del jazz: dalle sessioni con Louis Armstrong, agli echi blues e dixieland.
L'International Jazz Day 2025 ad Umbria Jazz è in programma il 29 e 30 aprile presso l'Auditorium del Conservatorio di Musica di Perugia.La collaborazione tra il Conservatorio Morlacchi di Perugia e Umbria Jazz prevede un ciclo di eventi imperdibili.
L'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma e l’Associazione Nazionale Il Jazz va a Scuola, con la direzione artistica di GeGè Telesforo e Paolo Fresu, ambasciatori IJVAS, organizzano una nuova edizione di International Jazz Day Roma. Un’intera giornata dedicata alla musica jazz con incontri, presentazioni, premiazioni e concerti presso la Casa del Jazz e nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Il pubblico assisterà a un concerto con gli artisti e le artiste più influenti della scena jazz italiana. All’Auditorium Parco della Musica alle ore 20.00 in Cavea, l’esibizione della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma diretta dal Luogotenente Danilo Di Silvestro. Alle ore 21.00 sul palco della Sala Sinopoli, GeGè Telesforo e Paolo Fresu, in veste di testimonial e promotori di IJVAS, già ideatori del percorso artistico di International Jazz Day Roma 2024, daranno vita a due concerti con le loro rispettive band che accoglieranno come ospiti speciali i giovani talenti del jazz italiano.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293