Loading

Sanremo: l'alternativa più divertente al festival appena concluso. Tutte le foto

Una gara davvero particolare tra grandi hit italiane accoppiate a ciò che davvero non ti aspetti

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto ha ideato una gara canora davvero divertente e originale. E' stata battezzataFestival di San MArTA e per tutta la durata del Festival di Sanremo ha visto in gara 5 hit italiane. Che, e qui sta l'originalità, erano accoppiate a un prezioso reperto archeologico custodito nel museo.

Ecco dunque un classico della storia di Sanremo, "Vola colomba" di Nilla Pizzi, abbinata a un contenitore in vetro a forma di colomba (prima metà del I secolo d.C.)"Ventiquattromila baci" di Adriano Celentano, abbinata alla statua di una coppia impegnata in baci e abbracci (inizio III secolo a.C.); "Ma che freddo fa" di Nada abbinata a un vaso con l'immagine di una  avvolta in un mantello (350-325 a.C.); "Felicità" di Al Bano e Romina Power abbinata alla statuinadi un attore ebbro (fine IV-inizi III secolo a.C.); "Salirò" di Daniele Silvestri abbinata alla statuina diun sileno che trasporta sulle spalle una menade; "La noia" di  Angelina Mango abbinata alfregio di monumentodel IV secolo a. C..

Pubblicati sulle pagine social del Museo, gli abbinamenti canzone-reperto archeologico sono state votati dal pubblico, Che ha decretato vincitrice "Ma che freddo fa" di Nada.

(foto Getty Images) 

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.