06 Ottobre 2024
6 ottobre 1924: va in onda la prima trasmissione radiofonica in Italia.
La prima voce ad andare in onda è quella di Maria Luisa Boncompagni. Questo l’annuncio, liberato nell’etere alle 21: “Unione Radiofonica Italiana, stazione di Roma Uno, trasmissione del concerto inaugurale”. Una storia di ben 100 anni.
Se cento sono gli anni, mille sono i motivi per amare la radio, resistente al tempo e alle mode: motore di conoscenza, volano di socializzazione, simbolo di appartenenze culturali.
Sopravvissuta all’avvento della televisione e di internet, invece di soccombere ha saputo cavalcare i nuovi mezzi: per sopravvivere in chiave più moderna, al passo coi tempi, grazie allo streaming, ai podcast, alla fruizione in auto tramite dab, alla ricerca su canali tv satellitari, all'approccio via social.
E allora l’augurio è che questa festa possa aggiungere tante di quelle candeline, per scaldare i cuori di chi non sa fare a meno della radio, signora della comunicazione e dell'intrattenimento da ben 100 anni.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293