Stevie Wonder riceve il regalo più desiderato per il suo compleanno: le foto

L'artista è diventato cittadino del Ghana

21 Maggio 2024

Stevie Wonder riceve il regalo più desiderato per il suo compleanno: le foto

Come regalo per il suoi 74 anni Steve Wonder ha ricevuto ciò che ha sempre desiderato: essere parte del Ghana, da dove ritiene provengano i suoi antenati. Ad accontentarlo, nientemeno che il presidente del paese africano, Nana Akufo-Addo, che gli ha conferito la cittadinanza. Per l’occasione, si è tenuta una breve cerimonia ad Accra, durante la quale il capo dello stato africano ha consegnato all'artista un certificato. Immancabile la  torta di compleanno sulla quale svettava una mini bandiera del paese. "E' una cosa straordinaria", ha commentato il cantautore statunitense, nato e cresciuto in Michigan, che, accompagnato dalla famiglia, indossava una sciarpa in kente, costituita da strisce di stoffa intrecciata in seta e cotone, originaria dell'etnia Akan del Ghana occidentale, conosciuta anche come il 'tessuto del re'.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Amplify Africa Inc. (@amplifyafrica)

Nel 1975, nonostante il successo dei suoi album, l'artista espresse il desiderio di mollare tutto per trasferirsi in Ghana e nel 2021 in un'intervista, dichiarò che voleva andarsene dagli Stati Uniti per sfuggire all'ingiustizia razziale.

Negli anni Novanta Stevie Wonder è stato headliner di un festival musicale ghanese e durante un viaggio nello stato africano  scrisse le canzoni del suo album "Conversation Peace", pubblicato nel 1995. Periodo in cui conobbe  l’allora presidente Jerry Rawlings, di cui divenne amico e che, raccontò l'artista "mi permise di essere un copilota in una trasvolata sul Ghana, da nord a sud. È stato fantastico”.

Nel 2001 il Ghana è diventata la prima nazione del continente a concedere il diritto di soggiorno ai discendenti degli africani, che da allora possono vivere e lavorare nel paese, senza rinnovare il visto o il permesso di lavoro. Nel 2019 il governo di Accra ha lanciato anche l’iniziativa 'Anno del Ritorno'  per incoraggiare i connazionali della diaspora a trasferirsi e tornare in Africa. Oltre 300 afrodiscendenti hanno così ottenuto la cittadinanza.

(Foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su