16 Agosto 2024
Sono rare le foto che ritraggono Jennifer Lopez con le sorelle, Leslie e Lynda, tanto che sono in pochi a sapere della loro esistenza, nonostante il forte affiatamento tra le tre donne cresciute a Castle Hill, un quartiere di New York, da genitori di origini spagnole, ma nati a Portorico, da dove partirono in cerca di fortuna.
Il padre, David Lopez, lavorò come guardiano notturno alla Guardian Insurance Company, prima di diventare un tecnico di computer. La madre, Guadalupe Rodríguez, è sempre stata descritta come una donna dura: "non lo facevo solo per criticare e basta. Era solo per mostrar loro che si poteva fare di meglio", spiegava Guadalupe, "so che sono lontana dall’essere la madre perfetta. L’unica cosa che posso dire, è che tutto ciò che ho fatto, l’ho fatto avendo a cuore solo il loro migliore interesse".
Quando Jennifer nacque, il 9 luglio 1969, tutti e cinque vivevano in un piccolo appartamento, ma i genitori riuscirono comunque ad acquistarne uno a due piani un paio d'anni dopo, concludendo un acquisto che sembrava esagerato per una famiglia relativamente povera come quella dei Lopez.
La sorella maggiore, Leslie, classe 1967, era considerata il "capobanda", "la mente" dei guai che le tre sorelle combinavano in casa. Canta dall'età di16 anni, quando, ha interpretato uno dei ruoli principali in uno degli spettacoli del suo liceo. Ha studiato opera e teatro. Attualmente si esibisce nella chiesa di San Bernardo a White Plains. Da oltre 20 anni è insegnante del Choral Composer/Conductor Collective. Insegna anche in una scuola di Westchester, New York ed è apparsa sul grande schermo come cantante lirica nel film di Constantine Venetopoulos del 2021, "L'uomo in soffitta", e in un documentario diretto da suo figlio, Brendon Scholl. Poi, nel 1969, è nata Jennifer, che già a cinque anni prendeva lezioni di canto e di danza. Lynda, arrivata due anni dopo, ora fa la giornalista a New York. Dopo aver studiato Scienze della Comunicazione alla Long Island University, ha sviluppato una prestigiosa carriera nei media, in canali come CBS, VH1, Fox, E! News, ABC e The Huffington Post. Nel 2001 ha vinto un Emmy Award per il notiziario mattutino WB11 Morning News, di cui è stata co-conduttrice.
Del resto, i genitori riconobbero subito il talento delle loro tre figlie e le iscrissero a tutti i tipi di concorsi: "mia madre ci ha insegnato a essere autosufficienti, a non dipendere da nessuno, a farci strada da sole nel mondo", aveva raccontato J.Lo nel 2013, intervistata proprio da Lynda, alla Fondazione delle Nazioni Unite.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293