08 Febbraio 2024
Le polemiche intorno all'esibizione di John Travolta l'hanno un po' messa in secondo piano, ma non si può certo non parlare della stupenda performance da co-conduttrice di Giorgia alla seconda serata del Festival di Sanremo.
La cantante fa il suo ingresso in scena per celebrare i 30 anni di "E poi" con un'esibizione emozionante. Subito dopo, smette i panni dell'ospite per indossare quelli di co-conduttrice. Alla vigilia si era definita "emozionata ma curiosa" per l'inedito ruolo. Il giorno dopo si può tranquillamente affermare che la prova è stata superata alla grande: nessun tentennamento, battute recitate in scioltezza, un approccio sempre divertente e divertito.
Sono state diverse le situazioni in cui Giorgia sarebbe potuta andare in difficoltà. Dalla prova degli outfit, sempre eleganti e azzeccati, all'accoglienza sul palco di John Travolta, passando per l'apertura della sua borsa dei ricordi, dove ha lasciato il giusto spazio alle emozioni durante il racconto dei suoi sbagli. La cantante ha parlato dei suoi "no" a Michael Jackson e Michael Bublé, con la consapevolezza degli errori fatti ma anche con la leggerezza di chi non si guarda indietro, data dalla sua maturità umana e artistica.
La ciliegina sulla torta è stata ovviamente il medley di alcuni suoi brani più rappresentativi, quali "Oronero", "Gocce di memoria", "Quando una stella muore", "Di sole e d'azzurro", "Come saprei".
Dopo Marco Mengoni, il palco dell'Ariston ha scoperto un nuovo cantante-conduttore. La Rai farebbe bene a tenerne conto per il futuro.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293