18 Novembre 2023
Un'icona pop riconoscibile come poche altre. La linguaccia dei Rolling Stones dal 1971 accompagna l’inossidabile band britannica su vinili, cd, merchandising vario. In giro per il mondo esistono sicuramente persone che possono dire di non conoscere una qualsiasi canzone di Mick Jagger e compagni, ma non esiste nessuno che non conosca quel logo.
La composizione porta la firma di John Pasche, nel 1970 studente del Royal College of Art di Londra: in quell’anno infatti l’entourage degli Stones contattò l’ateneo per la realizzazione del poster di un concerto. Il board dell’istituto segnalò il nome di Pasche, che realizzò il lavoro e che piacque molto. Subito dopo il manager della band Jo Bergman, gli chiese di realizzare un logo: la “nascita” della linguaccia arrivò due settimane dopo, pagata 50 sterline.
L’idea iniziale della linguaccia era comunque di Mick Jagger, e risaliva a due anni prima, mentre si trovava in India: “Vidi un'immagine della dea Khali con la lingua fuori e capii immediatamente che quella parte del corpo rosso accesa, e la sua irriverente espressione, sarebbero state un simbolo potente”. Parole dello stesso Jagger in visita a Kolkata, proprio in India, in questi giorni.
A fargli notare la dea con la lingua fuori fu il fratello del cantante, l’idea rimase sul tavolo, poi arrivò il coinvolgimento del Royal College of Art di Londra e il lavoro di Pasche. Pagato davvero poco: possiamo dirlo?
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293