23 Novembre 2024
Ludovico Einaudi è nato a Torino il 23 novembre 1955.
Compositore e pianista, è figlio dell'editore Giulio Einaudi e nipote del Presidente della Repubblica (dal 1948 al 1955) Luigi Einaudi.
Gli inizi di Ludovico Einaudi sono stati nella musica classica; in seguito l'artista ha mescolaro successivamente altri stili e generi, come pop, rock, world music e musica popolare.
Le sue musiche hanno accompagnato due pellicole da Oscar: Ludovico Einaudi ha firmato le colonne sonore di "Nomadland" (miglior film, miglior regia, migliore attrice protagonista) e di "The Father" (migliore attore protagonista, migliore sceneggiatura non originale). Questi i giudizi di Chloe Zhao e Florian Zeller, che hanno firmato le regie di "Nomadland" e "The Father": “Percependo l’amore di Einaudi per la natura, comune a quello del personaggio protagonista, sapevo che la musica si sarebbe adattata perfettamente al film”; “Grazie al suo uso dei violini, è padrone territoriale del quasi impercettibile”.
Nel 2016 Einaudi ha suonato a un evento organizzato da Greenpeace (per la sua campagna di sensibilizzazione alla difesa dell'Artico) su una piattaforma galleggiante posta tra i ghiacci del Mar Glaciale Artico, alle isole Svalbard. L'artista ha presentato l'inedito "Elegy for the Arctic".
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293