Festa del papà: quali sono le canzoni più belle da dedicargli

Da Daddy Lessons di Beyoncé ai grandi classici come Father Figure di George Michael: c'è sempre il brano giusto

19 Marzo 2024

Il 19 marzo è la festa del papà e se dopo tanti anni le idee per festeggiarlo magari iniziano a scarseggiare, quello della musica è il linguaggio sempre valido per dimostrare affetto. Tantissimi sono gli artisti che hanno dedicato brani al proprio rapporto con il padre. Ci sono i classici intramontabili come "Father Figure” di George Michael e novità come Daddy Lessons di Beyoncé. Canzoni che esplorano il rapporto padre-figlia, in tutte le sue mille sfumature, anche nelle incomprensioni di un tempo, come la "Oh Father" di Madonna

Anche in Italia le canzoni dedicate al papà non mancano, "Per Sempre" è un brano di Luciano Ligabue del 2013 estratta dall'album "Mondovisione". Qui Ligabue descrive suo padre come una figura sempre presente, pronto ad accompagnarlo nei suoi piccoli, grandi passi:

"Mio padre che mi spinge a mangiare
E guai se non finisco
Mio padre che vuol farmi guidare
Mi frena con il fischio"

Ma in Per Sempre, Ligabue racconta l'amore in diverse forme: c'è quello per il padre, per la madre, quello romantico. C'è anche l'affetto tra i due genitori, visto con gli occhi dolci di un bambino che ruba un ricordo:

"Mia madre che prepara la cena
Cantando sanremo
Carezza la testa a mio padre
Gli dice vedrai che ce la faremo"


Nel 2019 Beyoncé dedica la sua "Daddy Lessons" (dall'album "Lemonade") a un padre altrettanto presente. La cantante racconta la sua infanzia nel Texas e la crescita segnata dalle lezioni del padre. Matthew Knowles l'ha seguita come manager dai tempi delle Girls Tyme, alle Destiny's Child, fino ai primi passi della carriera da solista, fino al 2011. Un padre che le ha insegnato prima di tutto ad affrontare la vita di petto:

"Cause he held me in his arms and he taught me to be strong"

"Perché mi stringeva tra le sue braccia e mi ha insegnato ad essere forte"


Beyoncé ricorda le giornate passate insieme in Texas:

"And we rode motorcycles
Blackjack, classic vinyl
Tough girl is what I had to be
He said, "Take care of your mother
Watch out for your sister"

"Andavamo in moto
Blackjack, vinili classici
Una ragazza forte, quello che dovevo diventare
Lui mi diceva: prenditi cura di tua madre
Tieni d'occhio le tue sorelle"


Come non fare un tuffo nel passato con "Papa Was a Rolling Stone" un intramontabile del 1972 dei Temptations. La canzone è un po' malinconica, perché nonostante le note funk, è la richiesta di un figlio alla madre, quella di raccontargli tutto ciò che può sul padre venuto a mancare. E la madre risponde così, nel ritornello:

"Papa was a rolling stone
Wherever he laid his hat was his home"

"Papà era una pietra che rotola
Ovunque si fermasse quella era la sua casa"


Questa metafora significa che il padre era sempre in movimento e che, mentre la maggior parte delle persone tende a pensare alla propria casa come a un unico luogo, quella del padre era ovunque gli capitasse di trovare un appiglio.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su