Chi sono i milionari della moda secondo Forbes?

Vi siete mai chiesti chi sono i Paperoni nel mondo della moda? Scoprite quali sono.

10 Marzo 2016

Chi sono i milionari della moda secondo Forbes?

Forbes, come di consueto, ha stilato la classifica annuale degli uomini più ricchi del mondo.

Bill Gates, fondatore di Microsoft, rimane saldo al primo posto assoluto della classifica per il terzo anno consecutivo.

Ma chi sono i ricchissimi nel campo della moda?

Innanzitutto una sorpresa: il low cost batte l’alta moda. Il più facoltoso in questo campo è, infatti, Amancio Ortega, il settantanovenne fondatore e proprietario di Inditex, il cui patrimonio si aggira intorno ai 67 miliardi di dollari. Se questo nome non vi dice nulla, sappiate che si tratta del gruppo a cui fa capo il marchio a basso costo per eccellenza: Zara.

Troviamo poi il nostrano Leonardo del Vecchio, di Luxottica, la più grande produttrice mondiale di montature e lenti per occhiali. Del Vecchio si piazza al 37° posto con 18,1 miliardi di dollari.

Segue un altro italiano, oltre che uno dei maggiori patriarchi dell’alta moda: Giorgio Armani. Lo troviamo, però, diverse posizioni più in basso: al 196° posto con 6,1 miliardi di dollari.

Il quarto milionario della moda proviene ancora dal nostro Paese. Si tratta del fondatore della Diesel, Renzo Rosso, che occupa il 527° posto, fatturando 3,2 miliardi di dollari.

Il 612° posto è occupato a pari merito dai quattro fratelli Benetton – Giuliana, Luciano, Gilberto e Carlo – con 2,8 miliardi di dollari.

È condiviso anche il 771° posto: Patrizio Bertelli, amministratore delegato di Prada, e Miuccia Prada dichiarano 2,3 miliardi di dollari.

Parecchio più in fondo, al 1011° posto, troviamo ancora un italiano: Mario Moretti Polegato di Geox, con 1,8 miliardi di dollari.

Poco più giù, al 1121° posto, si colloca anche Diego della Valle, presidente e amministratore delegato del gruppo Tod’s (1,6 miliardi di dollari).

“Qualche” dollaro in meno – 1,4 miliardi – garantisce il 1275° posto a Pierluigi Loro Piana.

Stesso patrimonio e, quindi, stesso posto anche per Sandro Veronesi, del gruppo Calzedonia.

La coppia professionale formata da Domenico Dolce e Stefano Gabbana si stabilizza al 1367° posto con 1,3 miliardi di dollari.

Paolo e Nicola Bulgari si spartiscono il 1476° posto con un patrimonio di 1,2 miliardi di dollari.

Un altro della Valle, Andrea – sempre gruppo Tod’s, di cui è vicepresidente e amministratore delegato – si deve accontentare 1476°, ben 355 posizioni dietro al fratello.

Remo Ruffini di Moncler si deve accontentare di un patrimonio di 1,1 miliardi di dollari, che gli garantisce il 1577° posto in classifica.

Infine troviamo Marina Prada, sorella della più famosa (e ricca) Miuccia, che si ferma al 1694° posto con 1 miliardo di dollari tondo tondo.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su