13 Ottobre 2015
Scegliere la borsa da ufficio oggi è più complicato di ieri. Se prima infatti la classica 24 ore era adatta ad ogni esigenza, ora, invece, con le mille specializzazioni che differenziano le necessità da una professione all’altra, l’avvento della tecnologia che inserisce nuovi strumenti di lavoro indispensabili ma diversi dal classico taccuino, e anche con il cambiare della mode e degli stili, qualche attenzione in più ci vuole!
Le parole d’ordine sono praticità, comfort e stile. Come fare a coniugare questi tre requisiti? Occhio ai materiali, ai colori e alle forme.
PRATICA: La borsa da ufficio ideale deve poter contenere tutto quello che vi serve; a seconda delle necessità può avere più o meno tasche, con o senza zip, ed avere una forma e una dimensione proporzionate a contenere i vostri documenti e strumenti specifici.
COMODA, dunque leggera ed ergonomica in modo da non dare troppo peso sulle spalle o sulle mani. Ricordate che la pesantezza della borsa non ne garantisce la resistenza. Importanti a tal proposito sono i materiali e le cuciture: oggi vi sono materiali leggeri ma comunque resistenti.
BELLA: perché no, la borsa deve anche piacere. L’ideale sarebbe abbinarla all’abbigliamento, ecco perché meglio scegliere colori che si adattano a più stili, a meno che non ne vogliate comprare più di una, per variare.
Certamente sulla scelta della borsa da lavoro ha un suo peso il mestiere che si svolge. Di certo la borsa di un medico sarà diversa da quella di un architetto e tutto è relativo alla mansione che si svolge e al materiale che questo comporta. L'architetto, ad esempio, ha bisogno di una borsa con più tasche perché si porta dietro mille piccoli strumenti di lavoro quali taccuino, diverse penne e matite, il metro.
L’uomo d’affari è un po’ più sobrio. A lui più che zip servono delle tasche per suddividere i documenti secondo un criterio logico.
Ovviamente tutto questo in linea generale: molto dipende dall’attitudine personale di ciascuno.
Ecco alcune semplici regole:
E il materiale?
Quanto ai materiali, la pelle se di qualità, è il classico materiale resistente e che, col tempo, si fa sempre più bello perché vissuto, ma occhio, che sia impermeabile! Stesso accorgimento se preferite altri materiali come i tessuti sintetici. Fate anche attenzione a non scegliere una borsa realizzata con materiali troppo pesanti che sommati al contenuto renderanno la vostra 24ore un vero fardello!
I manici e le tracolle, invece, che siano rinforzati ed ergonomici!
Se avete un notebook
Un notebook complica un po' le cose, perché fa sì che la borsa debba essere molto più resistente, e necessariamente impermeabile all’acqua. Fate attenzione a non comprare borse piatte, con tasche senza spessore, se volte evitare l’effetto bernoccolo sul fronte della borsa per via del mouse e del carica-batterie!
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293