14 Settembre 2015
Il bicarbonato di sodio è usatissimo in cucina, ma non tutti sanno che può essere un ottimo prodotto di bellezza! Grazie alle sue proprietà purificanti, disinfettane anti-odore, il bicarbonato può essere impiegato anche come un prodotto cosmetico o per la cura della persona. Insomma, con qualche piccolo e semplice trucchetto potremmo accorgerci che il bicarbonato, grazie alla sua versatilità, può divenire indispensabile!
Vi proponiamo allora alcuni possibili utilizzi beauty del bicarbonato:
Grazie alle sue proprietà sbiancanti il bicarbonato può essere impiegato anche per realizzare delle paste dentifricie ad azione sbiancante. Si tratta di composti che vanno utilizzati per detergere i denti non più di una volta alla settimana, perché altrimenti il trattamento potrebbe risultare aggressivo e danneggiare lo smalto dei denti o le gengive.
Il dentifricio più semplice da realizzare si ottiene unendo al bicarbonato dell’acqua, tanto quanto basta per ottenere una pasta della consistenza di un dentifricio e utilizzarlo come tale. In alternativa, invece dell’acqua si unisce il sale e si strofina il composto sui denti utilizzando uno spazzolino bagnato.
Come per il dentifricio, fate una pasta con bicarbonato e acqua per ottenere un rimedio che rimuova i punti neri. Grazie alle proprietà purificanti questo composto può risultare un vero e proprio detergente per rimuovere le impurità. Il consiglio è quello di utilizzarlo una volta alla settimana per rimuove i punti neri in maniera definitiva.
Come? Dovete unire bicarbonato e acqua e utilizzarlo come uno scrub: massaggiate il viso con movimenti circolari, lasciatelo riposare sul viso per 10 minuti prima di risciacquare abbondantemente!
Anche la capacità che ha il bicarbonato di rimuovere gli odori è conosciutissima: per questo viene usato per il frigo, gli ambienti o per la biancheria. La stessa proprietà può essere sfruttata per realizzare un vero e proprio deodorante corpo, in polvere o in spray: potete infatti applicarlo con un batuffolo di cotone sulle ascelle, oppure realizzare uno spray con 200 millilitri di acqua e due cucchiaini di bicarbonato e utilizzarlo solo dopo un giorno intero di risposo.
Per aumentare il potere detergente dello shampoo aggiungetegli due cucchiaini di bicarbonato. Questo aiuterà, in particolare, a rimuovere residui ostinati di gel e lacca.
La pulizia delle spazzole, purtroppo, è un’operazione che trascuriamo e di solito ci limitiamo a rimuovere i capelli che restano sul pettine. In realtà, oltre ai capelli, sulle spazzole restano residui di grasso e spesso lo possiamo sentire al tatto. Per eliminarli, è sufficiente mettere spazzole e pettini in una bacinella con acqua calda e due cucchiai di bicarbonato.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293