24 Maggio 2018
Oggi è la Giornata Europea dei Parchi e dei Giardini, una ricorrenza ideata per ricordare il primo parco europeo, istituito il 23 maggio 1909 in Svezia. L’Italia ha un grande patrimonio di parchi e giardini e per onorare al meglio la giornata abbiamo deciso di ricordarvi quali sono i migliori giardini botanici italiani.
Nel 2017 è stata stilata una classifica dei parchi più belli d’Italia. Siete curiosi di scoprire quali? Eccoli qui di seguito!
1. Oasi Zegna
Si trova a Biella, in Piemonte, ed è stato eletto il parco più bello d’Italia 2017. Merito di tutto è di Ermenegildo Zegna, l’imprenditore del settore della moda che ha voluto creare un giardino fantastico dove si trovano rododendri, conifere e ortensie.
2. Villa Pallavicini
A Pegli, in Liguria, il parco di Villa Pallavicini si è aggiudicato la medaglia d’argento. Molto caratteristiche le statue di arte classica: al suo interno si trovano anche suggestive grotte, un tempio dedicato a Diana e anche una pagoda cinese. Meraviglioso!
3. Villa Arconati
In quel di Castellazzo di Bollate, in Lombardia, troviamo il terzo parco più bello d’Italia. Non distante da Milano, è ideale per trascorrere una giornata in un vero paradiso naturale ricco di fiori e piante. Da non perdere la villa e la voliera.
4. Reggia di Colorno
In provincia di Parma troviamo invece la Reggia di Colorno, un’elegante struttura storica circondata da uno straordinario giardino alla francese. Al suo interno troviamo un anfiteatro, un’orangerie, un bosco di caccia e una grotta magica.
5. Villa La Foce
Il parco toscano di Villa La Foce, a Chianciano Terme, si piazza in quinta posizione. Il suo labirinto di siepi è tra i più belli del nostro Paese, per non parlare della limonaia, del roseto, dei ciliegi e cipressi che circondano tutta la zona.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293