28 Settembre 2017
Continua la nostra collaborazione con il portale internazionale di design Houzz, per mostrarvi case da sogno in Italia e all'estero, a cui ispirarvi per arredare il vostro appartamento, e per conoscere accorgimenti e consigli pratici per rendere sempre più bella e confortevole la vostra abitazione.
Questa settimana vi suggeriamo delle idee per dare un tocco creativo alla vostra abitazione, mescolando gli stili. Ecco 7 proposte di grande effetto da provare!
Di Claudia Schiera per Houzz
Animalier + gusto rétro
Tutto insieme si può. Basta puntare su mobili vintage o rétro dai colori tenui e mischiarli a fantasie calde e ardite. Lavorate su una medesima linea cromatica che sia il marrone, il giallo, il nero (ma mai total black) o sul gettonassimo color oro e giocate con stampe e complementi sovrapponendo pattern diversi. Se amate il genere, decisamente forte, ma anche “aggressivo” e hollywoodiano, il gioco è fatto.
Ispirazione per camere da letto
Shabby chic + colore
Avete in casa uno o più pezzi shabby chic che vi hanno un po’ stancato? Fate un restyling partendo proprio da questi e osate con qualcosa di veramente nuovo. Alla base di tutto scegliete un colore intenso e combinate tonalità scure con tinte accese, preferendo magari le nuance fluorescenti. Nell’insieme integrate, come nell’immagine, il vostro pezzo shabby, sia esso un mobile, un armadio o una coppia di tavolo e sedie. L’intorno completamente rivoluzionato con nuove cromie darà allo spazio un aspetto inedito e di grande forza. Provare per credere!
Classico + eclettico
Tanti mobili classici e un po’ di noia? Azzardate partendo dalle pareti e rivestitele con una nuova carta da parati molto decorata, qualcosa che dia una sensazione di pieno e di ricco. Se gli arredi sono chiari giocate con i toni scuri o se viceversa gli arredi sono scuri spingetevi verso qualcosa di colorato e a contrasto. Oro, stampe variopinte, fiori e farfalle potrebbero fare al caso vostro.
Etnico + tinte forti
Giocare con mobili in stile etnico e con colori arditi per dare vita a situazioni d’arredo variopinte e decisamente energetiche. Alla base pareti colorate, anzi coloratissime, e oggetti dalle tinte vitaminiche. Nella palette perfetta per questo stile ci sono nuance decise che dal rosso fragola si muovono verso il turchese, il giallo limone e il verde nelle sue sfumature più brillanti. Toni accesi e allegri da completare con mobili e complementi realizzati in fibre naturali e con elementi tessili dalle fantasie cromaticamente affini. Per gli arredi: tavolini bassi in legno laccato, imbottiti dalle texture più che allegre in una sorta di etnico tropicalista che guarda alle case messicane e alle dimore latine sempre invase dalla luce e dal colore.
Minimalismo + fantasy
Di tutt’altro genere, ma comunque interessante l’idea di puntare su un minimalismo fantasioso in una sovrapposizione di linee e decori che, se ben calibrata, può dare vita ad ambienti particolari e diversi. Alla base di questo stile fantasie e geometrie anche molto dissimili che si incontrano e si scontrano su toni e sfumature analoghe, creando ambienti interessanti. Come in questo caso, in cui il nero si esprime come tonalità guida per tenere insieme arredi semplici e pennellate di giallo che dai fiori si spingono ai disegni geometrici.
Provenzale + pop
Punta sulla presenza scenica del colore questa ardita divagazione dello stile provenzale arricchito da fantasie pop tutt’altro che tenui. Nascono così ambienti davvero densi e carichi in cui quadretti e fantasie floreali si mischiano a colori accesi per regalare un mix quasi psichedelico. Immancabile la presenza di qualche elemento decorato, in questo caso individuato nel caminetto. Un’opzione forte, se si desidera qualcosa che stupisca veramente, da graduare all’ambiente che si vuole realizzare.
Anni 50 + camouflage
Divagazione stilistica forse meno d’impatto rispetto alle precedenti, ma comunque interessante, quella che ben si esprime in questa immagine. Qui, un ordinato e asciutto stile anni Cinquanta ben si combina con un eclettismo moderato fatto di tessuti camuflage ed elementi tessili a stampe policrome. Situazioni d’arredo fra loro molto diverse che ben si compongono dando vita a un insieme per nulla stonato, ma al contrario estremamente contemporaneo. Un’idea per chi è a caccia di novità, ma non vuole rinunciare alla bellezza di un certo arredo, come quello anni Cinquanta, ancora oggi insuperabile.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293