16 Giugno 2017
Continua la nostra collaborazione con il portale internazionale di design Houzz, per mostrarvi case da sogno in Italia e all'estero, a cui ispirarvi per arredare il vostro appartamento, e per conoscere accorgimenti e consigli pratici per rendere sempre più bella e confortevole la vostra abitazione.
Questa settimana vi portiamo in Toscana, nei pressi di Siena, per scoprire una casa rurale tradizionale, a Montestigliano a 18 km da Siena. Il rifugio ideale per le vacanze con tutti gli elementi della tradizionale architettura toscana. .
Di Sabrina Sciama per Houzz
Progetto: Susan Pennington di Tuscan Living
La casa sorge a Montestigliano, un borgo del Settecento restituito a nuova vita dalla famiglia Donati, ed è situata nell’estremo nord ovest dell’area della Montagnola Senese. Oggi tutta la famiglia Donati è coinvolta nella gestione delle varie attività e delle case vacanze sparse per il borgo, inclusa Casa Emilio. Questa è stata la dimora di un contadino fino al 2015, quando poi è stata ristrutturata per diventare una casa vacanze. A occuparsi dell’intervento l’arredatrice inglese Susan Pennington, da oltre 25 anni in Italia e impegnata nella consulenza per i restauri delle case coloniche in Toscana.
Dall’ingresso principale si accede a un ambiente aperto adibito a cucina-soggiorno che prima era un deposito. Se il tavolo in noce è dei primi del Novecento, la sedie in stile sono nuove. Il lampadario è realizzato con fili di ferro e tappi di bottiglie da vino: un esempio della creatività di Susan Pennington che ama recuperare e dare nuova vita agli oggetti.
Il mobile cucina è di Ikea: anch’esso è stato personalizzato dall’arredatrice, con maniglie di ottone e con un piano lavoro e paraschizzi in marmo di Carrara dalla venatura grigio scuro. Un ottimo esempio di mix & match. Le travi del soffitto, piuttosto basso in questa parte della casa, sono quelle originali. La scelta di tingerle con vernici chiare è un accorgimento per accentuare la luminosità dell’ambiente. Il tavolino con il piano di vetro poggia sugli antichi supporti di ferro di un letto. La poltrona, comprata in un mercatino dell’usato, è stata rivestita con vecchi sacchi di grano. Pavimento in cotto toscano recuperato e trattato.
Ai lati del grande soggiorno-cucina si trova una delle due camere matrimoniali con bagno. La testiera del letto è stata ricavata dalla sponda di un rimorchio trovato in una vecchia capanna dell’azienda agrituristica di Montestigliano. La camera appare ampia e luminosa grazie alle travi e alle pareti chiare.
Il bagno adiacente alla camera matrimoniale del piano terra occupa il volume libero sotto la scala. Nei bagni, come in tutta la casa, i materiali provengono dalla regione. Qui è stato scelto il rivestimento in travertino di Rapolano.
Al piano superiore si trova una seconda camera doppia con bagno. Qui il soffitto raggiunge un’altezza massima di circa quattro metri. I pavimenti sono realizzati con assi di legno di recupero leggermente sabbiate e lucidate con cere naturali. La testata dei letti, trovata in un mercatino di antiquariato, era in origine parte di un vecchio soffitto a cassettoni decorati.
Le grandi vetrate ad ante scorrevoli del soggiorno-cucina al piano terra si aprono su un giardino privato, dove si può godere fino a sera degli ultimi raggi di sole.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293